Il progetto
La Rete delle Biblioteche Vicentine lancia un nuovo progetto: il portale degli archivi vicentini. Un luogo virtuale che raccolga tutti gli archivi del vicentino e li metta a disposizione di ricercatori, storici, studenti e appassionati di storia.
Alcune biblioteche vicentine conservano, infatti, oltre a raccolte librarie anche di valore storico, veri e propri archivi legati alla storia delle loro comunità, depositati o donati nel corso degli anni. Questi archivi sono di diversa tipologia: può trattarsi dell'archivio storico comunale, di fondi archivistici di personaggi importanti della storia locale donati dagli eredi, oppure di documentazione di enti ed aziende che hanno cessato le attività e che hanno rappresentato un tassello importante della storia economica e sociale del territorio, che con lungimiranza sono state affidate alla conservazione nelle biblioteche.
La documentazione archivistica per sua natura richiede una descrizione diversa da quella del materiale bibliografico ed un approccio alla ricerca diverso. Per questo motivo è stato creato questo sistema informativo, che raccoglierà gli inventari degli archivi conservati nelle biblioteche vicentine e consentirà una interrogazione multipla degli stessi; la banca dati sarà costantemente aggiornata man mano che proseguirà il lavoro di descrizione.