Biblioteca civica "R. Bortoli" di Schio

Archivio Ferruccio Manea, detto "Tar"

Cronologia 14 febbraio 1944 - 05 dicembre 2000
Livello fondo
Descrizione del contenuto

L'Archivio del comandante partigiano Ferruccio Manea, detto "Tar" (1914-2001), è giunto in Biblioteca Civica tra il settembre e l'ottobre 2001, grazie alla donazione dei figli. Il materiale copre un arco cronologico che va dal 14 febbraio 1944 al 5 dicembre 2000, ed è composto da 12 buste più una scatola contenente materiale fotografico e audiovisivo. Le prime 7 raccolgono nello specifico: corrispondenza personale e professionale (lettere ai compagni, rapporti di combattimento, carteggio vario), richieste di medaglie al valore e croci di guerra, materiale a uso bellico (mappe, elenco dei caduti, rapporti), memorie e interventi pubblici, documentazione relativa all'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia). Sono, inoltre, presenti anche rassegne stampa e manifesti. Le buste dalla 8 alla 12 contengono, invece, solo articoli di giornale, pubblicazioni e riviste varie. Gli audiovisivi presenti riguardano la liberazione di Schio e diverse commemorazioni. All'interno delle unità di conservazione il materiale, privo di segnature, è raccolto in fascicoli cartacei da sottoporre a ricondizionamento. Il fondo è in parte servito da un inventario sommario del materiale, relativamente alle buste 1-7; si specifica, tuttavia, che alcuni documenti risultano mancanti rispetto all'elenco presente, mentre altri sono esclusi dalla consultazione per motivi di privacy.

Consistenza complessiva: 12 buste, 137 fascicoli. Stato di conservazione discreto.

allegati Inventario sommario Archivio Ferruccio Manea, detto "Tar"

Archivio Ferruccio Manea, detto "Tar"

14 febbraio 1944 - 05 dicembre 2000