Biblioteca civica "Pietro Ragazzoni" di Marostica

Archivio del Comune di CROSARA (cessato)

Cronologia 1829-1938
Livello fondo
Descrizione del contenuto

Si riporta qui di seguito, integralmente, quanto segnalato nel pregresso inventario cartaceo del 1998 riguardo agli ambiti e contenuto del fondo archivistico:

" ... Gli estremi cronologici che il fondo archivistico comunale espone vanno dal 1841 al 1938, con alcuni precedenti riferiti fino al 1706, ma sono copie di atti notarili riguardanti le disposizioni testamentarie di Giacomo Lazzari da Crosara per l'istituzione di mansionerie e cappellanie, avverso cui faceva ricorso il nipote suo, Paolo, inserite in busta 29 (ex 28), la quale comprende pure le carte della Commissaria Lazzari, quel pio istituto che, in Crosara, prese il nome del suo primo benefattore, con statuti e regolamenti fin dal 1805. Gli atti di amministrazione, dapprima, e di alienazione, poi, dei beni comunali, boschi e prati in località di Spiaggi, costituiscono una documentazione di grande interesse, contenuta in buste 26 e 27 (già 33 e 34) ed includono tutto il periodo ottocentesco, dal 1841 fino agli inizi del nuovo secolo. Lo Stato civile vi è documentato dal 1871; il Consiglio Comunale e la Giunta Municipale dal 1876 ... "

note stato di conservazione documentazione in buono stato di conservazione, senza danni chimici o meccanici di rilievo.
soggetto produttore - ente Comune di Crosara (Vicenza).

Archivio del Comune di CROSARA (cessato)

1829-1938