Biblioteca civica "R. Bortoli" di Schio

Archivio Ospedale Provinciale Baratto

Cronologia 1473 - 1975
Livello fondo
Descrizione del contenuto

La competenza sanitaria nel secolo scorso fu assegnata ad istituzioni diverse e anche in città le funzioni in materia sanitaria e assistenziale furono esercitate da vari soggetti a seconda dei cambiamenti delle normative statali:

  • Congregazione di carità (fino al 1936)
  • ECA (1937-1945?)
  • Opere Pie Riunite (ospedale, ricovero, orfanotrofio 1946-1968)
  • Legge Mariotti (n. 132 12/2/1968): viene istituito l'ente ospedaliero (la Chiesa di S. Francesco è di proprietà dell'ospedale, mentre il convento con il chiostro resta alle Opere Pie Riunite)
  • 1978-1980: Riforma sanitaria: vengono istituite le ULS

Il fondo "Archivio dell'Ospedale generale provinciale Baratto" è costituito da 900 buste delle quali:

  • dalla 1 alla 360 presso i depositi della Biblioteca civica
  • dalla 361 alla 900 (documenti più recenti, dal 1931 al 1975) risultano ancora conservate in un locale presso l'ex Convento di San Francesco.

Di fondamentale importanza per lo studio della sanità e dell'assistenza a Schio nel corso dell'età moderna e contemporanea risultano i 3 volumi dell'opera: L' archivio svelato : il convento di San Francesco e gli ospedali nella societa scledense tra 15. e 20. secolo, [Schio], Comitato Archivio Baratto, 2007

 

Il fondo non è stato ancora oggetto di inventariazione informatica; in fondo a questa pagina potete trovare un inventario sommario per una prima ricerca nella documentazione

Allegati

Archivio Ospedale Provinciale Baratto

1473 - 1975

buste 900