Archivio del Comune di Valdagno (1812-1950) e Fondo Zorzanello (1944-1945)
Livello | fondo |
Descrizione del contenuto | Comune di Valdagno (1812-1945)
Le categorie utilizzate per la suddivisione dei documenti dal 1812 al 1867 sono: Con il 1868 cambia il sistema di suddivisione dei documenti e le categorie diventano le seguenti: Categoria 1" Acque e strade. Nel 1892 la suddivisione delle categorie subisce una nuova modifica e le categorie diventano 12: Categoria 1" Amministrazione Nel 1907 viene ulteriormente modificato il sistema di suddivisione dei documenti, le categorie diventano 15 che sono quelle ancora attualmente in vigore:
Archivio storico Comune di Valdagno (1812-1945)
Ospedale San Lorenzo di Valdagno Congregazione di carità ONMI UNRRA Orfanotrofio femminile Sacro Cuore Ufficio di Conciliazione Consorzio Veterinario Consorzio Roggia Cooperativa "La Valdagno"
Fondo Giancarlo Zorzanello (1944-1945) Giancarlo Zorzanello, docente e ricercatore, ha pubblicato diversi libri sulla Resistenza vicentina. Il fondo da lui donato è stato formato raccogliendo la documentazione da diverse persone che avevano partecipato alla Resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale e che avevano conservato documenti relativi a quel periodo. Si tratta in particolare di più di 770 documenti in copia riguardanti l'attività della Brigata "Stella" tra il 1944 e il 1945 e sono stati ordinati in 4 buste il cui inventario è consultabile all'interno di quello dell'Archivio storico. I documenti sono stati pubblicati dallo stesso Zorzanello nei 3 volumi: - Resistenza sui Lessini: Brigata "Stella", del Gruppo di brigate garibaldine "A. Garemi". Archivio storico: 24 maggio - 17 settembre 1944, Valdagno 1980. - "...che almeno qualcuno sappia questo!": archivio storico della brigata Stella. 19 settembre 1944 - 1 gennaio 1945, Valdagno 1996. - Sempre con la morte in gola: Archivio storico della Brigata Stella - Divisione Garemi. 1 gennaio - 22 settembre 1945, Valdagno 2008 (con Maurizio Dal Lago).
Dopo la pubblicazione di queste ricerche, la documentazione raccolta è stata donata alla Biblioteca ed inclusa nell'Archivio Storico. Per vedere i titoli delle pubblicazioni presenti nella Biblioteca di Valdagno è sufficiente selezionare dal menù a tendina a sinistra alla voce "Biblioteche" l'opzione "Valdagno" .
|