Biblioteca civica "R. Bortoli" di Schio
Don Pietro Maraschin: lettere ricevute
Cronologia | 1802 - 1825 |
Livello | unità archivistica |
Descrizione del contenuto | Acerbi Giovanni: 4 lettere. Fratelli Simeoni (banchieri): 2 lettere. Arici (vice-prefetto del dipartimento del Bacchiglione): 3 lettere. Avvanzini Giuseppe: 1 lettera. Baleli G. B.: 1 lettera. Barbaran: 2 lettere. De Belleure Fleurian: 1 lettera. Beretta Annetta: 2 lettere. Beretta Teresa in Rossi (cugina di Maraschin e madre di Rossi): 1 lettera e 1 appunto, s.s. Bertoncelli Giacomo: 1 lettera. Bevilacqua Ignazio: 5 lettere. Bissari Pietro: 2 lettere. De Blanirell G. D.: 1 lettera e 1 appunto. Boggiano Vicenzo: 2 lettere. Bologna Carlo: 7 lettere. Bologna Sebastiano: 6 lettere. Bontempo Antonio: 1 lettera. Borromeo Vitaliano: 1 lettera. Brambilla Francesco: 1 lettera. Breslak Scipione: 2 lettere e 2 appunti, s.s. Brongniart M.: 11 lettere. Caldonazzo Antonio: 3 lettere. Caldonazzo Giovanni Domenico: 1 lettera. Caldonazzo Irene: 2 lettere. De Cardaillac: partecipazione di nozze, s.d. e s.s. Castellini Luigi: 35 lettere. Catullo Tommaso Antonio: 4 lettere. Caussa G.: 1 lettera. Cernosati Giuseppe: 14 lettere. Congregazione di carità di Schio: 4 lettere e 1 ricevuta. Corniani Marco: 1 lettera. Desnoyes: 3 lettere. D'Ordinati Francesco: 3 lettere. Donadelli Francesco: 1 lettera. Famin J.: 1 lettera. Fermo Domenico: 1 lettera. Gemellaro Mario: 1 lettera. Gianesini Luigi: 3 lettere. Gismondi Carlo Giuseppe: 1 lettera. Henrich Marietta: 1 lettera. Hienz: 5 lettere. Hilmer: 1 lettera. Hofmeister Giovanni: 1 lettera. Jappelli Angelo: 3 lettere. Lamouroux: 1 lettera. Lansne G.: 4 lettere. Barnaba La Via Gregorio: 2 lettere. Lefebre: 1 lettera. Longi Giuseppe: 1 biglietto s.s. Lucas: 6 lettere. Magagna Tomaso: 6 lettere. Dipartimento del Bacchiglione: 1 lettera dattiloscritta del prefetto e 19 lettere del vice-prefetto Mainardi. Maraschin Andrea (zio di Pietro): 3 lettere. Maraschin Angelo (fratello di Pietro): 2 lettere. Maraschin Antonio (compare di Pietro): 1 lettera. Maraschin Giovanni (fratello di Pietro): 34 lettere. Maraschin Guglielmo (fratello di Pietro): 1 lettera. Marietta: 1 lettera. Marxon: 1 lettera. Marzari: 3 lettere. Memmo Mocenigo Lucietta: 1 biglietto s.d. e s.s. Menini Andrea: 1 lettera. Missiaglia Giovanni Battista: 1 lettera. De Morerior C.: 1 lettera. Nicoletti Anna: 2 lettere. Nicoletti Sante: 7 lettere. Nampide Giovanni: 1 lettera. Arigò Giuseppe: 1 lettera. Orti Girolamo: 14 lettere. Orti Isotta (figlia di Girolamo): 1 lettera. Orti Canossa Rosa (moglie di Girolamo): 2 lettere. Parolini Alberto: 1 lettera. Pasini Eleonoro: 2 lettere. Pasini Luigia: 1 lettera. Pasqualigo (regio delegato della provincia di Vicenza): 2 lettere di cui una a stampa. Piccoli Luigi: 2 lettere. Pieriboni Antonio: 2 lettere. Piovene Elisabetta: 1 lettera. Quadri Giovanni Battista: 1 lettera. Rambaldo Gherardo: 4 lettere. Reghelini Anna (cugina di Maraschin): 1 lettera. Reghelini Giovanni Battista (cugino di Maraschin): 1 lettera. Remeri Antonio: 1 lettera. Restivo Giuseppe: 1 lettera. Roberton: 2 biglietti s.d. Rubini Francesco: 1 lettera. Rundele Edmund: 2 lettere. Salimbeni Leonardo: 1 lettera. Scamason Marcantonio: 12 lettere. Sellari Vicenzo: 2 lettere. Serbelloni Marino: 1 lettera. Silvestri Jacopo: 1 lettera. Eredi Simonetti & C.: 1 lettera. Sellari Antonio: 1 lettera. Tardi Antonio: 1 lettera. Tassoni Giulio Cesare: 3 lettere. Tipico N.: 1 lettera. Trattenero Domenico: 22 lettere. Trissino Parmenione s.s. |
descrizione fisica | fascicolo cartaceo |
consistenza |
366 cc. |
collocazione | 121.1 |
note | lettera n. 10: ritagliata; lettera n. 26: ritagliata; lettere 35, 36: firmate dal podestà Vignale, inoltre la n. 35 riporta minuta di Maraschin; lettere n. 132: 1 allegato; lettera n. 167: 1 allegato; lettera n. 183: 1 allegato, circolare del Regno d'Italia, ministro dell'Interno; lettere n. 184, 187: riportano minuta di Maraschin; lettera n. 188: 1 allegato; lettera n. 199: 1 allegato; lettera n. 286: 1 allegato; lettera n. 313: 1 allegato; lettere n. 342, 343: ritagliate. Pietro Maraschin zio di Marietta Maraschin, moglie di Alessandro. Cfr. Tiziana Micheletto, L'epistolario di Pietro Maraschin (1774-1825), illuminista e geologo vicentino: tesi di laurea, Facoltà degli Studi di Padova, 2001. |
Archivio personale del senatore Alessandro Rossi
01 gennaio 1728 - 31 dicembre 1953
fascicoli
2346
buste
131